domenica 5 gennaio 2025
La formazione che serve a te e al tuo lavoro
lunedì 6 maggio 2024
Giornata Mondiale della Risata per la Pace
5 maggio 2024 - Arese (Mi)
Quando tante persone accolgono l'invito a ridere per sostenere un messaggio di Pace universale il cuore si riempie di speranza 🙏😁
lunedì 4 marzo 2024
Le parole "curano"!
Lo sai che corpo e mente si influenzano reciprocamente?
Se apri le spalle, alzi la testa e sorridi hai compiuto dei gesti fisici che la tua mente interpreta come segnale di sicurezza, tranquillità e buonumore... e ti sorregge iniziando a produrre ormoni del benessere come endorfine, encefaline, serotonine e dopamina!
lunedì 18 dicembre 2023
lunedì 5 giugno 2023
5 𝗱𝗶 𝟮𝟬 – 𝗜 𝘀𝘂𝗴𝗴𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗿𝘀𝘀𝗮 𝗔𝗻𝗻𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗚𝗼𝗼𝗱𝗵𝗲𝗮𝗿𝘁 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮
Con un cucciolo la risata è assicurata: ruzzoloni, grandi
leccate di mani e morsetti alle caviglie, corse e rincorse, energia
inesauribile e un amore sconfinato e incondizionato … cosa volere di più?
Aggiungi che studi
scientifici hanno mostrato come il contatto fisico con un animale induca una
riduzione, nel sangue, dei livelli degli ormoni responsabili
della risposta allo stress (cortisolo) e che gli ormoni
e neurotrasmettitori responsabili delle emozioni positive aumentano (endorfine
e dopamina) riducendo gli effetti di ansia e stress.
Ne beneficia anche la qualità delle relazioni con gli
altri e dell’umore in generale, grazie alla stimolazione dell’ossitocina, un
neuropeptide secreto dall’ipotalamo.
È per queste ragioni che il contatto con gli animali
viene proposto con successo come terapia e adottare un pelosetto favorirà il
benessere di tutta la famiglia!
sabato 22 ottobre 2022
domenica 9 ottobre 2022
𝟯 – 𝗜 𝘀𝘂𝗴𝗴𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗿𝘀𝘀𝗮 𝗔𝗻𝗻𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗚𝗼𝗼𝗱𝗵𝗲𝗮𝗿𝘁 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮
𝑄𝑢𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎, 𝑎𝑑 𝑒𝑠𝑒𝑚𝑝𝑖𝑜, 𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑑 𝑢𝑛 𝑎𝑝𝑝𝑢𝑛𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑠𝑒𝑖 𝑎𝑟𝑟𝑖𝑣𝑎𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑒 𝑐𝑎𝑙𝑧𝑒 𝑠𝑚𝑎𝑔𝑙𝑖𝑎𝑡𝑒, 𝑜𝑝𝑝𝑢𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑝𝑜𝑚𝑒𝑟𝑖𝑔𝑔𝑖𝑜 ℎ𝑎𝑖 𝑒𝑠𝑖𝑏𝑖𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑛𝑜𝑛𝑐𝑢𝑟𝑎𝑛𝑧𝑎 𝑙’𝑖𝑛𝑠𝑎𝑙𝑎𝑡𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑡𝑖 𝑒𝑟𝑎 𝑟𝑖𝑚𝑎𝑠𝑡𝑎 𝑓𝑟𝑎 𝑖 𝑑𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑎 𝑝𝑟𝑎𝑛𝑧𝑜, 𝑜𝑝𝑝𝑢𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎 𝑐ℎ𝑒 ℎ𝑎𝑖 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑏𝑎𝑡𝑡𝑢𝑡𝑎 𝑠𝑢 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑎𝑐𝑐𝑜𝑟𝑔𝑒𝑟𝑡𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑒𝑟𝑎 𝑎 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑡𝑎 𝑑’𝑜𝑟𝑒𝑐𝑐ℎ𝑖𝑜…
𝑆𝑜𝑛𝑜 𝑖𝑛𝑛𝑢𝑚𝑒𝑟𝑒𝑣𝑜𝑙𝑖 𝑔𝑙𝑖 𝑒𝑠𝑒𝑚𝑝𝑖 𝑚𝑎 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑒 𝑠𝑖𝑡𝑢𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑖 𝑓𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖𝑟𝑒 𝑣𝑢𝑙𝑛𝑒𝑟𝑎𝑏𝑖𝑙𝑖 𝑒𝑑 𝑒𝑠𝑝𝑜𝑠𝑡𝑖 𝑎𝑙 𝑔𝑖𝑢𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑖, 𝑚𝑜𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑛𝑒𝑖 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑖 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑐𝑒𝑟𝑡𝑜 𝑎𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑚𝑒𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑒 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑜𝑠𝑠𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑎𝑙 𝑣𝑜𝑙𝑒𝑟 𝑎𝑝𝑝𝑎𝑟𝑖𝑟𝑒 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒 “𝑝𝑒𝑟𝑓𝑒𝑡𝑡𝑖”, 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑐𝑖 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑎 𝑑𝑖𝑠𝑎𝑔𝑖𝑜.
𝐸𝑐𝑐𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑖𝑙 𝑡𝑒𝑟𝑧𝑜 𝑠𝑢𝑔𝑔𝑒𝑟𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑑𝑟.𝑠𝑠𝑎 𝐺𝑜𝑜𝑑ℎ𝑒𝑎𝑟𝑡 𝑐𝑖 𝑒𝑠𝑜𝑟𝑡𝑎 𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑖 𝑖 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑚𝑎𝑙𝑑𝑒𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑜 𝑑𝑖𝑠𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑖, 𝑟𝑖𝑑𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑖 𝑑𝑖 𝑛𝑜𝑖 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑖 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑒 𝑏𝑢𝑓𝑓𝑒 𝑔𝑎𝑓𝑓𝑒.
𝐶𝑖 𝑓𝑎𝑟𝑎̀ 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖𝑟𝑒 𝑏𝑒𝑛𝑒 𝑒 𝑐𝑖 𝑎𝑖𝑢𝑡𝑒𝑟𝑎̀ 𝑎 𝑠𝑡𝑎𝑏𝑖𝑙𝑖𝑟𝑒 𝑟𝑎𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑖 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎𝑙𝑖 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑒𝑚𝑝𝑎𝑡𝑖𝑐𝑖 𝑒 𝑠𝑖𝑛𝑐𝑒𝑟𝑖, 𝑐𝑖 𝑓𝑎𝑟𝑎̀ 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑒𝑝𝑖𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑖 𝑖𝑚𝑝𝑒𝑟𝑓𝑒𝑡𝑡𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́, 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑙𝑖𝑐𝑒𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒, 𝑢𝑚𝑎𝑛𝑖!
#ridereere #benesserepsicofisicosico #imbarazzante